Il No Border Fest si avvicina! Date un’occhiata al nostro fantastico programma di quest’anno:

VENERDI 24 OTTOBRE

18:30 Tavola rotonda: La forza della nonviolenza: vivere e raccontare la Palestina 

Il termine arabo sumud — fermezza, resilienza, radicamento — rappresenta l’anima del film e il filo conduttore dell’incontro, che esplorerà la nonviolenza come scelta politica, etica e umana capace di generare cambiamento anche nei contesti più difficili. La tavola rotonda collegherà così le immagini del film alle esperienze di chi pratica, in modi diversi, la solidarietà internazionale e la resistenza nonviolenta, invitando a riflettere sul legame profondo tra narrazione, impegno e speranza.

La nonviolenza, in questo contesto, non è solo un principio morale, ma un modo di abitare il mondo: una forza viva che afferma l’umanità e la dignità anche nei luoghi dove tutto sembra volerle negare.

Interverranno le seguenti associazioni: 

  • BDS Italia offrirà la prospettiva della resistenza nonviolenta globale, presentando le campagne di  Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni come strumenti civili di responsabilità e giustizia.
  • Cecilia De Luca per Assopace Palestina, che porterà la testimonianza di una pace costruita attraverso il dialogo e la cooperazione, frutto di anni di incontri e progetti condivisi tra società civile italiana e palestinese.
  • Pietro Piraccini per Operazione Colomba, che racconterà l’esperienza di presenza nonviolenta nei territori occupati, accanto alle famiglie palestinesi che resistono ogni giorno con coraggio e dignità.
  • Leonardo De Franceschi, docente e studioso di cinema, che offrirà una lettura del film On My Land attraverso una prospettiva decoloniale del contesto del cinema palestinese contemporaneo e del suo ruolo nella costruzione di una memoria condivisa.
  • Fadel Maril, attivista palestinese, cheapprofondirà il tema delle detenzioni d ei palestinesi nelle carceri israeliane.
  • Mohamad Zwahra, giovane regista palestines, introdurrà il suo documentario “On My Land:  film “, raccontando il profondo legame della sua famiglia con la terra e le sue prime esperienze di resistenza nonviolenta.

Alle 20:00 ci sarà una cena palestinese ,cucinata da Khaled Khalaf (https://www.instagram.com/gusto_palestina/?igsh=MXRpeDd1dHJkcXMyYQ%3D%3D)

Alle 21:00 proiezione del film On My Land, del regista Mohamad Zwahra.

SABATO 25 OTTOBRE

Alle 18:30 ci sarà SalmAleikum Cabaret, spettacolo circense non solo performativo ma anche informativo, dove fra un numero di giocoleria, di trapezio volante o di clownerie, il presentatore lancia pillole di racconti Gazawy donando così al pubblico un’ ora di riflessione e di divertimento unica nel suo genere.

Alle 20:00 ci sarà una cena venezuelana, cucinata da Andres Rodriguez

Alle 21:00 IL SECOLO È MOBILE, un monologo multimediale di Gabriele Del Grande. Un viaggio per immagini e parole tra la storia e il futuro delle migrazioni in Europa per provocarci con una visionari proposta. L’autore, da solo sul palco, accompagna il racconto con la proiezione di fotografie e video d’archivio di un intero secolo di storia.

Ci vediamo questo fine settimana! Palestina Libera!

Categorie: Festival