• +393465019887
  • lacittadellutopia@sci-italia.it
  • Via Valeriano, 3f 00145 (Roma, Lazio)

La Città dell' Utopia

La Città dell' Utopia
  • HOME
  • CHI SIAMO?
    • Perché siamo qui?
    • La geografia del casale
    • E siamo anche…
    • Abitiamo con…
    • Come impegnarsi?
  • COSA FACCIAMO
    • Corsi
    • Appuntamenti fissi
    • Festival
    • Mini campi
    • Attività internazionali
    • Ostello sociale – social hostel
    • Sportello d´Ascolto – Servizio di consulenza psicologica
  • COSA STA SUCCEDENDO?
    • Newsletter
    • Eventi e Iniziative
  • DONAZIONE
  • DOVE SIAMO E CONTATTI
  • Newsletter
  • IN ENGLISH

Eventi e Iniziative

Carnevale antirazzista

Carnevale Antirazzista

Dopo due anni di pausa, è tornato il Carnevale antirazzista a Roma Sud. Questa edizione è stata dedicata alla Pace con le parole dell’amatissimo Gianni Rodari “Sarebbe una festa per tutta la Terra fare la pace prima della guerra”. Durante Leggi tutto…

Di , 3 anni22 Febbraio 2023 fa
Festival della Zuppa

Call per volontari: Festival Internazionale della Zuppa di Roma XVI

ESC Volunteering Team project: Questo progetto è finanziato dal “Corpo Europeo di Solidarietà” dell’Unione Europea. Pertanto tutte le spese di viaggio saranno rimborsate dopo il campo di volontariato. Vitto e alloggio sono inclusi e i partecipanti riceveranno anche pocket money durante Leggi tutto…

Di , 3 anni10 Febbraio 2023 fa
Antifascismo

Biosteria oppure la storia di un luogo d’incontro

Il Casale de “La Città dell’Utopia” è immerso in una vera e propria isola verde dove all’inizio si trova la storica Biosteria. Se vogliamo conoscere meglio questo posto dobbiamo per forza viaggiare nel passato. Nel passato, il Casale era un’antica Leggi tutto…

Di , 3 anni31 Gennaio 2023 fa
Festival

Delle notizie delle nostre volontarie della Città dell’Utopia : Cos’è successo nel 2022 ?

Comincia il 2023 con tutti i suoi buoni propositi e i suoi bilanci dell’anno 2022. Le volontarie (e non più le nuove volontarie) sono state ben installate nella Città e hanno cominciato a dare una direzione più personale a i Leggi tutto…

Di , 3 anni26 Gennaio 2023 fa
Femminismo

LCU sostiene Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa data è stata instituzionalizzata dalle Nazioni Unite e dal 2008 segna l’inizio della campagna “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls”, che durerà Leggi tutto…

Di , 3 anni25 Novembre 2022 fa
Swap party

Preparatevi per il nostro Swap party!

Al giorno d’oggi le persone cercano di seguire le tendenze della moda e di acquistare abiti a basso costo, il che porta alla fast fashion. Se da un lato la moda veloce può avere i suoi vantaggi in termini di Leggi tutto…

Di , 3 anni9 Novembre 2022 fa
No Border Fest

NoBorder Fest – Programma completo

Il 22 e 23 ottobre torniamo con il No Border Fest dopo 2 anni di pausa. Vi presentiamo il programma completo del nostro festival che si terrà presso lo spazio La città dell’utopia. Tutte e tutti sono invitati a partecipare! Leggi tutto…

Di , 3 anni19 Ottobre 2022 fa
No Border Fest

No border fest 2022 – XII edizione

Dopo tre anni, torna il “No Border Fest”, giunto alla XII edizione: nato nel 2009 sull’onda delle mobilitazioni contro il pacchetto sicurezza, che portò a criminalizzare momenti quali il viaggio, la migrazione e l’abitare, il No Border è sempre stato Leggi tutto…

Di , 3 anni13 Ottobre 2022 fa
Transfemminismo

FAQ – Femminismi Antropologia Quotidiano

FAQ è una laboratoria di antropologh* e transfeminist* che vogliono creare uno spazio collettivo, orizzontale e sicuro dove chiunque si batta contro razzismo, LGBTQIA+ fobia, abilismo, fascizmo, sessimo e classismo, possa praticare l’intersezione delle lotte. Lo scorso weekend presso “La Leggi tutto…

Di , 3 anni12 Ottobre 2022 fa
Mercatino terraTERRA

Mercato terra/TERRA di San Paolo 15 ottobre

Sabato 15 ottobre torna il mercato dei prodotti agricoli ed artigianali con il collettivo terraTERRA! Terra/TERRA è la sperimentazione di un modello di economia che impegna reciprocamente produttori e consumatori per sovvertire le catene di distribuzione, ridurre la distanza alimentare, Leggi tutto…

Di , 3 anni10 Ottobre 2022 fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 9 10 11 … 22 Successivi
La Città dell’Utopia
Iscriveti alla nostra newsletter per essere aggiornato!
La Città dell’Utopia è un progetto di:
Cerca nel Sito

Rimane aggiornat*!
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

  • +393465019887
  • lacittadellutopia@sci-italia.it
  • Via Valeriano, 3f 00145 (Roma, Lazio)
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle